|
SE NON LEGGI CORRETTAMENTE QUESTA NEWSLETTER, CLICCA QUI© 2022 UFFICIO DIGITAL LEARNING E MULTIMEDIA - AREA SERVIZI INFORMATICI E TELEMATICI
|
 | | Didattica attiva all'Università: esperienze d'uso di Wooclap
Il 4 novembre, in Aula Nievo si svolgerà l'incontro "Didattica attiva all’Università", uno scambio di esperienze tra docenti di diverse università italiane su usi e buone pratiche della piattaforma Wooclap per rendere la lezione più interattiva e dinamica, in presenza e on line. Il programma vede la partecipazione delle Università di Firenze, Milano Bicocca e Genova, oltre alla numerosa presenza di docenti del nostro Ateneo.
| | |
|
|
|
|
 | | Nuova organizzazione delle piattaforme Moodle di Ateneo
Il 4 novembre, in Aula Nievo si svolgerà l'incontro "Didattica attiva all’Università", uno scambio di esperienze tra docenti di diverse università italiane su usi e buone pratiche della piattaforma Wooclap per rendere la lezione più interattiva e dinamica, in presenza e on line. Il programma vede la partecipazione delle Università di Firenze, Milano Bicocca e Genova, oltre alla numerosa presenza di docenti del nostro Ateneo.
| | |
|
|
|
|
 | | Nuova pagina di supporto alle tecnologie della didattica Unipd
La home page della piattaforma Moodle dell’Ufficio Digital Learning e Multimedia è stata rinnovata con una nuova grafica. Trovate i tutorial aggiornati, informazioni e contenuti multimediali sulle tecnologie per la didattica in uso presso il nostro Ateneo.
| | |
|
|
|
|
 | | Accessibilità
L’Ufficio DLM ha acquisito l’applicazione Accessibility Toolkit, un plugin che, integrato in Moodle, si propone come strumento in grado di favorire il miglioramento dell’accessibilità dei materiali creati in piattaforma. Ulteriori informazioni su questo plugin e sull'accessibilità in generale sono disponibili nel corso Moodle Accessibility Toolkit. Da questo anno accademico in tutti gli insegnamenti creati in moodle con il course fisher viene precaricato il seguente video di sensibilizzazione in tema di accessibilità e una serie di consigli su come creare contenuti accessibili.
| | |
|
|
|
|
 | | Portale video Mediaspace
Il portale Mediaspace ha raggiunto 1300 canali attivi e che comprendono progetti, tutorial, conferenze, video esperienze, esperimenti, laboratori, dimostrazioni e tanto altro. Invitiamo tutti gli utenti a segnalare video già pubblicati sul portale per essere messi in evidenza in copertina scrivendo a supporto.elearning@unipd.it
| | |
|
|
|
|
 | | Video interattivi
Sfruttando la funzionalità della piattaforma di gestione video di Ateneo, Kaltura, i video possono essere resi più interattivi inserendo Quiz e Hotspot e video annotazioni con Annoto. Abbiamo prodotto un breve video interattivo a scopo dimostrativo.
| | |
|
|
|
|
 | | MOOCs Unipd Il 2022 ha visto la produzione e la pubblicazione di numerosi MOOCs: Ancora in lavorazione e prossimamente in uscita:
Per informazioni sullo sviluppo di MOOC scrivere a supporto.elearning@unipd.it
| | |
|
|
|
|
 | | Wikipedia e dintorni
Prosegue anche in questo semestre il progetto “Didattica con Wikipedia” con il quale i docenti interessati propongo la scrittura di voci enciclopediche ai propri studenti, seguiti passo passo dai nostri due wikimediani in residenza.
Abbiamo inoltre organizzato, in collaborazione con il Centro di Ateneo per le Biblioteche e il Centro per i Musei dell’Università una formazione dedicata al personale.
Si chiude il concorso Wiki Loves Monuments con la premiazione che si terrà il 18 novembre 2022 (dalle 17.00 alle 19.00) e la mostra con le migliori fotografie presentate al concorso (che durerà un mese) presso la sede del Dipartimento di Statistica “Complesso Santa Caterina” in via Cesare Battisti, 241.
| | |
|
|
|
|
 | | Digital ToolBox Unipd: Wochit per il video editing
Stanno aumentando gli utenti che utilizzano Wochit, la piattaforma di editing video che contiene un database di musiche, foto e video con licenza; vi si trovano inoltre oltre template e titoli preimpostati. Ricordiamo che è a disposizione di tutti autenticandosi su Mediaspace > add new > wochit.
| | |
|
|
|
© 2022 UFFICIO DIGITAL LEARNING E MULTIMEDIA AREA SERVIZI INFORMATICI E TELEMATICI
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA VIA DEL PADOVANINO, 9 | 35123 PADOVA
|
|
|
|