
La biblioteca di Giovanni Marsili (1727-1795)Collezioni digitalizzate in PHAIDRA, la piattaforma per l’archiviazione a lungo termine di oggetti e collezioni digitaliLa biblioteca personale di Giovanni Marsili, erudito del ‘700, professore dello Studio patavino e Prefetto dell'Orto botanico, personaggio poliedrico e dai molteplici interessi: viaggiatore, medico, professore di botanica, letterato e grande appassionato di libri, al cui acquisto e alla cui ricerca si dedicò nel corso di tutta la sua vita.
I suoi libri raccontano la passione naturalistica, la formazione medica, la solida preparazione classica, la curiosità per il contemporaneo, l’interesse per i viaggi attraverso le stampe su piante esotiche e paesi lontani.
Grazie a un lavoro di recupero catalografico comprendente anche lo studio del catalogo manoscritto, è stato possibile ricostruire virtualmente la raccolta originaria del Marsili, che le vicende storiche del Novecento hanno visto disgregarsi in più biblioteche. La collezione raccoglie le più belle e significative opere della raccolta. |