|
SE NON LEGGI CORRETTAMENTE QUESTA NEWSLETTER, CLICCA QUI© 2022 UFFICIO DIGITAL LEARNING E MULTIMEDIA - AREA SERVIZI INFORMATICI E TELEMATICI
|
 | | Digital Week 13-17 febbraio 2023
Dal 13 al 17 febbraio 2023 ci sarà la decima edizione della Digital Week, rivolta a tutto il personale dell’Ateneo. Questa edizione si svolgerà tutta via Zoom, con la proposta di incontri brevi (45-60 minuti) su funzionalità specifiche di Moodle, Wooclap e le altre tecnologie di Ateneo a supporto della didattica. Prenotazioni e programma disponibili da fine gennaio al sito dedicato.
| | |
|
|
|
|
 | | Didattica attiva all'Università: esperienze d'uso di Wooclap
Il 4 novembre, in Aula Nievo si è svolto l'incontro "Didattica attiva all’Università", uno scambio di esperienze tra docenti di diverse università italiane su usi e buone pratiche della piattaforma Wooclap per rendere la lezione più interattiva e dinamica, in presenza e on line. L'evento ha visto la partecipazione delle Università di Firenze, Milano Bicocca e Genova e Firenze, oltre alla numerosa presenza di docenti del nostro Ateneo.
| | |
|
|
|
|

|
| MOOCs @Unipd
Abbiamo realizzato 3 infografiche, una per ogni macroarea scientifica, con i dati di iscrizione a tutti i MOOC prodotti dal nostro ateneo a tutto il 2022: | |
|
|
|
|
|
 |
| JoVE: Journal of Visualized Experiments
L’Università di Padova ha recentemente attivato un abbonamento istituzionale che permette alla comunità Unipd l’accesso a tutti i contenuti pubblicati nella video risorsa multidisciplinare JoVE - Journal of Visualized Experiments: dalla biologia alla chimica e all'ambiente, dalle neuroscienze alla medicina, dalla statistica all’ingegneria e alla fisica: più di 16.000 video disponibili, più di 1.200 nuovi contenuti pubblicati ogni anno a supporto della Didattica e della Ricerca Scientifica. La piattaforma è stata presentata a docenti, ricercatori e dottorandi della nostra Università lunedì 19 dicembre e si è effettuata una registrazione della presentazione. Per richiesta di ulteriori informazioni e per contattare il supporto JoVE scrivere a supporto.elearning@unipd.it
| | |
|
|
|
|
 | | Labster: Simulazioni per attività laboratoriali virtuali
L’università di Padova sta promuovendo l’integrazione di laboratori virtuali nelle discipline di area STEM tramite Labster, ambiente di laboratorio virtuale integrato in Moodle. Labster offre diverse simulazioni di laboratorio avanzate completamente interattive combinate con elementi di gamification in un universo 3D immersivo. Si tratta di laboratori utilizzati da molteplici università a livello internazionale. Di seguito il link al sito web di Labster https://www.labster.com/simulations/. Per coloro che aderiscono c’è una community https://campus.labster.com/ per lo scambio e la condivisione internazionale di casi e pratiche. Per ulteriori informazioni e adesione al progetto scrivere a supporto.elearning@unipd.it
| | |
|
|
|
|
 | | Didattica con Wikipedia
Prosegue anche in questo semestre il progetto “Didattica con Wikipedia” con il quale i docenti interessati propongo la scrittura di voci enciclopediche ai propri studenti, seguiti passo passo dai nostri due wikimediani in residenza. Per richiesta di ulteriori informazioni e/o aderire al progetto scrivere a supporto.elearning@unipd.it
| |
|
|
|
|
 | | Zoom: ciclo di vita del client
A partire da novembre 2022 Zoom richiederà una nuova versione minima del client (attualmente la 5.8.6) ogni 3 mesi. Agli utenti con client non più supportati verrà richiesto di eseguire l'aggiornamento alla versione minima o successiva. Questa modifica garantirà agli utenti di beneficiare delle nuove funzionalità di Zoom (come il broadcast della voce del docente nelle breakout rooms) e dei miglioramenti dell'applicazione in termini di privacy e sicurezza.
Maggiori info Aggiorna il client
| |
|
|
|
|
 | | Digital ToolBox Unipd: Brickfield Accessibility Toolkit
L’Ufficio Digital Learning e Multimedia ha adottato l’Accessibility Toolkit, un plugin integrato in Moodle che permette a docenti e amministratori di piattaforma di valutare l'accessibilità dei corsi e di identificare i principali problemi dei materiali caricati in piattaforma. Corso Moodle sull'accessibilità Brickfield al MoodleMoot Global 2022
Per domande relative al progetto scrivere a supporto.elearning@unipd.it
| | |
|
|
|
© 2022 UFFICIO DIGITAL LEARNING E MULTIMEDIA AREA SERVIZI INFORMATICI E TELEMATICI
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA VIA DEL PADOVANINO, 9 | 35123 PADOVA
|
|
|
|